100% passione

Il nostro Olio Extravergine di Oliva

La produzione dell’OLIO BARDI inizia, quasi per gioco, nei primi anni 2000, nell’azienda di proprietà FRANCO BARDI.

L’azienda La Carraia è situata a Petroio nel comune di Trequanda (SI) ad un’altitudine di 470 m s.l.m. e facilmente raggiungibile dalla strada provinciale SP 71/A che collega Petroio con Castel Muzio. Si affaccia sulla Val d’Orcia, facendo avvicinare ancora di più il visitatore al meraviglioso spettacolo che offre la natura circostante.

Un olio fatto di amore, tradizione e
100% passione

I nostri Oli

Si estende su una superficie di Ha 47; giacitura collinare ben esposta a sud-ovest, terreno di medio impasto, ben dotato di sostanza organica con giusta presenza di scheletro che permette un ottimo drenaggio ed un ambiente ideale per uno sviluppo ottimale delle piante.

Inerbimento permanente la posizione permette di produrre olio di alta qualità dalle cultivar presenti: Frantoio, Leccino, Moraiolo, Olivastra, Correggiolo, Pendolino e Maurino.

Amore e progresso

Quando l’azienda venne acquistata erano presenti circa un migliaio di olivi e questo permise di iniziare l’attività di olivicoltore e di vendita dell’olio in bottiglia. I risultati furono subito soddisfacenti. Nel 2004 l’azienda partecipa al concorso NAZIONALE La Sirena d’oro di Sorrento vincendo il terzo premio.

Questo spinse ad investire nell’olivicoltura e ad incrementare la produzione, ma soprattutto a migliorare la qualità dell’olio rendendolo parte integrante delle caratteristiche e della tipicità del territorio di produzione.

Attualmente l’azienda coltiva circa 10.000 piante tra quelle di proprietà ed in affitto. Siamo una realtà giovane ma siamo inseriti su molti canali di export in particolare all’estero.

100% Passione

La raccolta, con l’aiuto di agevolatori meccanici, inizia i primi di ottobre e termina, di solito, a metà novembre in modo da intercettare il giusto grado di maturazione dell’oliva e permettendoci così di ottenere un prodotto di alta qualità evidenziato da un amaro deciso, un gradevole piccante e sentori erbacei freschi con note di carciofo e mandorla verde.

Le olive vengono lavorate, entro pochi minuti dalla raccolta, nel moderno frantoio aziendale con ciclo continuo a freddo e questo permette di estrarre dall’oliva la massima potenzialità dei suoi componenti che vengono esaltati nell’olio ottenuto. Il prodotto viene poi stoccato nel magazzino adiacente all’impianto per essere imbottigliato e venduto sia nel punto vendita aziendale sia spedito direttamente ai nostri clienti.

BARDI BIO

Adatto su piatti delicati come Risotto di zucca, Una pasta aglio olio e peperoncino, Ideale per sostituire burro o margarina nella preparazione di un dolce oppure per fare un’ottima maionese fatta in casa.

I.G.P TOSCANO

Nel palato evidenzia un amaro e piccante in forma leggera, questo lo rende adatto su piatti freschi come Pinzimonio di verdure, Caprese, Insalate di campo del territorio, minestre di verdura.